Restauro & decorazione
Riparazione di pietre
Opere
Ricostruzione di pietre naturali degradate

Nella restaurazione di monumenti storici, edifici antichi, nell'ambito della decorazione di facciate ed esterni... è spesso necessario riprodurre e riparare delle pietre naturali degradate. Infatti, le pietre da taglio degli stipiti, degli angoli o delle modanature possono deteriorarsi per varie ragioni come il gelo, l'inquinamento o altre condizioni climatiche e alterazioni del tempo. Si possono quindi osservare sbeccature, rotture, distacchi del paramento, fratturazione, sfarinamenti...
Per andare oltre:
Soluzione
Dopo aver identificato la causa del deterioramento, una fase importante affinché il restauro avvenga nelle migliori condizioni e per evitare che la pietra si deteriori nuovamente, si può utilizzare il cemento naturale PROMPT per riparare queste pietre naturali. Soluzione completamente naturale, il cemento naturale consente di ricostruire la pietra in modo identico. È una soluzione adatta, estetica e durabile. L'arte di imitare la pietra locale con il cemento naturale PROMPT esiste da oltre 180 anni.
Tecnica
Sono possibili due utilizzi, sia come malta 100% PROMPT sia in combinazione con la calce, a seconda della durezza della pietra. La malta di riparazione deve possedere una resistenza meccanica, una permeabilità e una flessibilità comparabili alla pietra stessa, nonché una buona compatibilità chimica.
A tal fine, la variazione delle dosi e la scelta degli aggregati consentono di adattarsi a situazioni specifiche come il restauro dei stipiti di finestre, porte, cancelli, portici, volte, muri. A seconda delle caratteristiche fisiche e della resistenza desiderate, è possibile fare diverse scelte di dosaggio variando i volumi di calce, sabbia e cemento naturale PROMPT.
Si consiglia quindi di effettuare diversi test preliminari variando i volumi. È importante notare che il dosaggio del legante non sarà la stessa se si tratta di pietre dure o pietre morbide
Aree di impiego

L'utilizzo del cemento naturale PROMPT Vicat può essere impiegato per lavori di restauro di edifici antichi, decorazioni come gli stipiti di porte o finestre, decorazione d'angolo o, pietre a vista. Permette la riparazione di pietre morbide, così come pietre esposte a un ambiente aggressivo, come l'acqua di mare.
Vantaggi dell'impiego

L'impiego del cemento naturale PROMPT Vicat presenta numerosi vantaggi. Il primo è il suo colore naturale ocra che si sviluppa dopo alcuni giorni. Questa tonalità naturale, particolarmente adatta alle superfici antiche, consente di giocare con il colore della sabbia e dei suoi componenti per creare effetti di luce.
Questo cemento ocra può essere modificato aggiungendo coloranti, preferibilmente naturali, come l'ocra gialla o la terra di Siena. Altri punti di forza sono la sua permeabilità, la sua elasticità, il rispetto delle caratteristiche della pietra, la velocità d'indurimento e l'adesione a tutti i tipi di materiali da costruzione ottenuta grazie alla finezza del cemento. Oltre ad essere un cemento a presa rapida, un'altra caratteristica non trascurabile è la sua durabilità. Infatti, la composizione mineralogica del cemento naturale PROMPT Vicat gli conferisce proprietà di durabilità come la resistenza in acque aggressive e in ambienti marini
Consigli
Vi consigliamo d'installare una struttura di fissaggio se si tratta di una riparazione a forte spessore. Questa fase è essenziale e deve includere un ancoraggio meccanico composto da perni o viti in acciaio inossidabile, ottone o fibra di vetro. Dopo aver posizionato e fissato i perni, collegateli tra loro con un filo dello stesso materiale per rafforzare l'ancoraggio.
Realizzazione
Scopri i nostri progetti
Prodotto
Tutto quello che c'è da sapere sul cemento naturale PROMPT
Unico cemento con resistenze fin dalla fine della presa, consente una riduzione dei tempi di lavoro. Nella formulazione, agisce anche come un potente acceleratore per tutti i leganti idraulici (calce, cemento, csa, cac).