search-background

0 Risultato

Nessun risultato

Restauro & decorazione

Posa di tegole, dei colmi, delle gronde e di scossaline

Opere

Posa di tegole, i colmi, le gronde e realizzare i controspigoli con il cemento naturale

scellement_tuiles_faitage_rives_1.jpg

La posa delle tegole, dei colmi e delle gronde è una fase tecnica ed estetica che non deve essere sottovalutata. Infatti, se queste non sono sigillate o posizionate correttamente, possono verificarsi infiltrazioni d'acqua dal tetto. Sigillare le tegole in modo ottimale permette quindi di evitare qualsiasi infiltrazione d'acqua e di assicurare l'impermeabilità del tetto, prevenendo sgocciolamenti e sporcizia consentendo il deflusso delle acque delle gronde e infine di valorizzare i tetti e quindi l'edificio in questione.

Soluzione

Il cemento naturale PROMPT, utilizzato in miscela con la calce, permette di realizzare gli scellementi delle tegole, dei colmi e delle gronde e la realizzazione dei controspigoli. Il malto di calce e cemento naturale PROMPT offre estetica (il malto può essere colorato), velocità di esecuzione e rispettando le tecniche di posa  antiche. Il cemento naturale PROMPT permette anche di lavorare a basse temperature, in forti spessori e in caso di pioggia (senza colature).

 

Tecnica

Prima di tutto, preparare il supporto. Bagnare il supporto e gli elementi da posare con acqua pulita per favorire l'aderenza. Preparare quindi la malta di calce e cemento naturale PROMPT. Mescolare a secco il cemento naturale PROMPT, la calce, la sabbia asciutta e il ritardante di presa TEMPO, aggiungere l'acqua e impastare fino ad ottenere una pasta omogenea. Passare poi alla messa in opera. Posizionare il malto pre-disegnando la forma della tegola, quindi posizionare la tegola, stabilizzarla e compattarla. Ben pressare  la malta per assicurare estetica e impermeabilità. Rimuovere l'eccesso di malta per ottenere un aspetto liscio. Pulire le tegole per rimuovere eventuali tracce di malta.

Astuce

Pour éviter que les surfaces poreuses n'absorbent trop rapidement l'eau du mortier, veillez à humidifier le support ainsi que les éléments à poser avec de l'eau propre. Cette précaution permet d'assurer une meilleure adhérence du mortier et d'éviter la formation de fissures ou de décollements prématurés.

Comment appliquer le mortier pour sceller les tuiles ?

Pour une application optimale du mortier, déposez-le à l'endroit souhaité en lui donnant une forme arrondie. Ensuite, placez la tuile dessus, stabilisez-la et tassez fermement pour assurer une bonne adhérence.

Serrez bien le mortier afin de garantir l'esthétique et l'étanchéité, puis retirez l'excédent pour obtenir une surface lisse et uniforme. Nettoyez ensuite les tuiles à l'aide d'une éponge humide pour enlever toutes traces de mortier et obtenir un résultat impeccable.

 

Combien de temps faut-il pour que le mortier sèche ?

Dans le cas d'un mortier de Ciment Naturel Prompt employé seul, le temps de séchage est allongé par l'utilisation du TEMPO afin de permettre un temps de mise en œuvre adapté à la durée du chantier.

Ainsi, les temps de prise avec TEMPO sont de 20 minutes à une température de 30°C, 40 minutes à une température de 20°C et 80 minutes à 10°C.

Interesse dell'impiego

scellement_tuiles_faitage_rives_3.jpg

Utilizzare una malta in cemento naturale PROMPT Vicat per il fissaggio delle tegole offre :

  • Estetica
  • Durabilità della malta anche in caso di pioggia
  • Rispetto dei supporti antichi 
  • Rapidità di esecuzione

 

Aree di impiego

scellement_tuiles_faitage_rives_2.jpg

Il cemento naturale PROMPT viene utilizzato per fissare le tegole, ma anche per tutte le tipologie di sigillatura, come quella degli infissi, delle cerniere di persiane e per la sigilattura all'esterno di mobili e della segnaletica.

Realizzazione

Scopri i nostri progetti

Prodotto

ciment_naturel_prompt_facade.jpg

Tutto quello che c'è da sapere sul cemento naturale PROMPT

Unico cemento con resistenze fin dalla fine della presa, consente una riduzione dei tempi di lavoro. Nella formulazione, agisce anche come un potente acceleratore per tutti i leganti idraulici (calce, cemento, csa, cac).

Hai bisogno di aiuto per il tuo progetto?