search-background

0 Risultato

Nessun risultato

Restauro & decorazione

Restauro di elementi decorativi - Villa Canali Gaslini

Contesto

La villa Canali Gaslini

Villa canali gaslini

Storia

La villa Canali Gaslini, progettata dall'architetto fiorentino Gino Coppedè, é stata edificata per la famiglia Gaslini tra il 1924 et il 1925.
Dopo essere stata aquistata dall'industriale Gerolomo Gaslini nel 1942, é oggi la sede della fondazione medica Gaslini.

PROGETTO

L'intervento di restauro sui prospetti della villa ha interessato il restauro e la messa in sicurezza degli aggetti e delle mensole fortemente degradati a causa
delle infiltrazioni dovute ad un sistema d'impermeabilizzazione inadeguato. La Formento Restauri è intervenuta a risolvere questa problematica procedendo
prima allo smontaggio e la catalogazione di tutti i pilatri e balaustre e realizzando un’impermeabilizzazione senza punti di discontinuità.

In corrispondenza dei mensoloni e delle colonnine in graniglia di cemento, o cemento decorativo, le infiltrazioni di acqua hanno provocato l'ossidazione dei ferri d'armatura con un conseguente aumento di volume. Le tensioni interne, sviluppate con l'aumento del volume, hanno creato delle fessurazioni ed in certe zone hanno provocato il distacco di alcune porzioni degli elementi decorativi.

Restauro

Le fasi dell'intervento

villa canali gaslini

Gli elementi più degradati sono stati restaurati mediante una prima operazione di smontaggio e catalogazione delle porzioni danneggiate; quindi, si è proceduto con il trattamento passivante di tutti i ferri di armatura ed infine sono state ricollocate le porzioni distaccate stuccando le fessure rimaste con una malta a base di Cemento Naturale Prompt Supérieur e sabbie di colore simile al conglomerato.

Progetto completato

Villa canali gaslini

Informazioni chiave

Il cantiere è stato consegnato ad agosto 2021.

 

Partecipanti

Committente

Fondazione Gaslini

Direttore dei lavori

Arch. Gianpiero Buffoni,
Studio Buffoni, Genova

Impresa

Formento Filippo Carlo S.r.l.
Via Calice 50
17024 Finale Ligure (SV)
Restauratrice Sara Martini

Proprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiegoProprietà in base all'impiego - Proprietà in base all'impiego -Proprietà in base all'impiego
Cemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - BioediliziaCemento Rapido - Restauro e decorazione - Settore idrico - Bioedilizia

Un prodotto, diversi Impieghi

Impieghi

La straordinaria mineralogia del cemento naturale PROMPT conferisce delle proprietà perfettamente adatte ai settori delle malte rapide per l'edilizia, del restauro e della decorazione, della Bioedilizia e dei lavori idrici e di bonifica.

Scoprire

ciment_naturel_prompt_facade.jpg

Scopri il nostro prodotto

Estratto da una cava unica situata nel massiccio della Chartreuse, il cemento naturale PROMPT è un'esclusiva del gruppo Vicat.

Hai bisogno di aiuto per il tuo progetto?

Contattate i nostri esperti.